Siamo architetti, o critici d’architettura, e ci siamo ritrovati attorno ad un tavolo, generosamente offerto da uno di noi, a discutere di città. Quando parliamo di città, ci rendiamo conto della sua natura di opera collettiva e complessa, di notevole profondità storica, nella quale l’architetto non ha che un ruolo parziale. In questo senso, la città è come un enorme cantiere […]

«Architettura è, concettualmente, sinonimo di vita, e non solo di quella che sperimentiamo in noi, ma di quella che testimonia il nostro passaggio tra i vivi presenti per i vivi futuri: realizzare un’architettura è “presentificare” il passato e “infuturare” il presente. Chi non intende questi princìpi fondamentali è inutile che faccia l’architetto o insegni ad altri a diventarlo.» Critici e polemici, i testi di Rogers raccolti in questo volume […]

La “rivoluzione pacifica” innescatasi tra Lipsia e Berlino nell’ottobre-novembre 1989 ha segnato di fatto la fine della DDR, la Deutsche Demokratische Republik del socialismo reale, che nel volgere di un anno è stata integrata nel sistema politico ed economico della Repubblica Federale. Cancellata dagli atlanti, la Germania Est non è scomparsa però dalla geografia culturale e sociale della Germania riunificata. […]

Nell’anniversario della nascita di Ernesto Nathan Rogers il Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica invita a Venezia una rappresentanza autorevole di architetti e di critici dell’architettura a riflettere sulle diverse possibili interpretazioni del rapporto tra Storia e Progetto. […]

Finalmente il cavalier Berlusconi ha detto una cosa giusta, forse addirittura – per la prima volta in vita sua – ha detto la verità: l’Italia è sputtanata nel mondo, e con essa rischia di sputtanarsi pure quello che – con una buona dose di enfasi ma ciò nondimeno con qualche ragione – è considerato il suo “volano” economico all’estero: il made in Italy. […]