“Colloquio con Aldo Rossi sul Sud America, il design, la caffettiera, il cinema e l’architettura” – Franco Raggi intervista Aldo Rossi, per il numero 52 di Modo, gennaio 1983
Search Results for: zevi
di Rossella Ferorelli – Il caso della riqualificazione di plaza Domingo Gascón a Teruel (Spagna) è da considerarsi emblematico di un fenomeno di convergenza […]
di Giovanni La Varra – Non c’è dubbio che in questi anni l’architettura italiana abbia visto ridurre la sua portata e il suo interesse nel dibattito internazionale e non c’è dubbio che il tema di quale ruolo abbia l’architettura nella costruzione della politica e della cosa pubblica sia di scarso interesse e di scarsa presa. […]
di Marco Biraghi – La ricerca di una terra promessa nella quale impiantare la propria utopia ecologica e urbana spinge Paolo Soleri nel 1956 a lasciare definitivamente l’Italia alla volta dell’Arizona, Stati Uniti d’America […]
Luca Zevi 3 maggio 2012
Verso la fine del millennio, Bruno Zevi scriveva che in tutta la storia dell’architettura italiana gli «autentici architetti-poeti […], creatori di linguaggi spaziali», sono sette (7!): Arnolfo di Cambio, Filippo Brunelleschi, Michelangiolo Buonarroti, Andrea Palladio, Baldassare Longhena, Francesco Borromini e Guarino Guarini. […]
di Diego Terna
Built at the junction of the impossible with the available, or of the possible and the enchanting non-existent, fantastic architecture is the serious game of projection between iam and nondum, the already and the not-yet […] by Guglielmo Bilancioni
Questo volume, curato da Michele Costanzo, comprende 29 saggi scritti da Costantino Dardi tra il 1976 e il 1991, ordinati secondo una progressione cronologica, ed esce come opera postuma. […]
di Fiorella Vanini
di Luciano Patetta – Ernesto Nathan Rogers è stato il più importante e il più completo maestro dell’architettura del secondo dopoguerra in Italia, di quella stagione eccezionale -e penso irripetibile- della cultura architettonica italiana […]
Abbiamo “testato” per voi alcune tra le maggiori Storie dell’architettura contemporanea (Bruno Zevi, Leonardo Benevolo, Manfredo Tafuri e Francesco Dal Co, Kenneth Frampton, William Curtis). Come terreno di confronto abbiamo scelto un unico tema uguale per tutte […] di Marco Biraghi