Questo libro raccoglie alcuni tra i principali contributi teorici dell’architettura della seconda metà del Novecento rendendo disponibili testi già noti ma dispersi in vari luoghi oppure mai tradotti in italiano prima d’ora, sottolineando le modificazioni sostanziali – niente affatto contingenti o accessorie – che il panorama della teoria e della critica architettonica ha subìto nel corso degli ultimi decenni.

Colin Rowe usava sostenere che l’architettura considerava se stessa in uno stato di perenne crisi. Forse oggi il problema è diverso, potrebbe non essere affatto una crisi, ma piuttosto un problema che non vediamo, o che magari vediamo e sentiamo tutti fin troppo, e che riguarda i media. […]