di Silvia Dalzero | Una narrazione continua del fenomeno architettonico del secondo Novecento è in mostra alla Triennale di Milano. Una vicenda architettonica ancora poco raccontata, che solo ora può essere collocata nella storia […]
Search Results for: Florencia Andreola
GIZMO chiede agli studenti iscritti alle Scuole di architettura italiane di inviarci il loro progetto più significativo, o che comunque meglio rappresenta la propria scuola di appartenenza.
Il titolo di questa mostra riprende quello di un libro famoso pubblicato nel 1836 da Augustus Welby Pugin, nel quale l’architetto intendeva polemicamente dimostrare la «decadenza del gusto attuale». […]
by Marco Biraghi | Talking about a Milanese identity of modern architecture means recognizing not just a local value but also a leading role on the international scene of the architectural output of the city after World War II […].
Mathew Aitchison Florencia Andreola Brunella Angeli Alberto Anselmi AUFO Pier Vittorio Aureli Giulio Barazzetta Emilio Battisti Baukuh Sebastiano […]
Marco Biraghi, Gabriella Lo Ricco, Silvia Micheli – 23 ottobre 2013 – Con la costruzione della Torre Velasca e del Grattacielo Pirelli, attorno alla metà degli anni Cinquanta, s’inaugura la via milanese alla modernità architettonica. Ai nomi di Gio Ponti e dei BBPR si aggiungono, di lì a poco, quelli di Ignazio Gardella…
GIZMO è un collettivo di ricerca fondato a Milano nel 2004 da Marco Biraghi, Gabriella Lo Ricco, Silvia […]
di Marco Biraghi Letizia Moratti che abbraccia gli anziani; Letizia Moratti in mezzo ai giovani; Letizia Moratti ecologica; […]
L’architettura che ti piace© MAXXI Roma, 24 febbraio – 10 aprile 2011 by GIZMO Curatori Marco Biraghi, Gabriella […]