Skip to content

GIZMO

Architectural Review
Main navigation
  • Search
  • Editorials
  • Fundamentals
  • About us
  • Contacts
  • IG

università

L’architetto e il professore

G G Read More

di Marco Biraghi – […] Potrà l’università del futuro continuare a rinunciare ad alcuni tra i migliori architetti circolanti in Italia? Potrà continuare a fare a meno della realtà?

Marco Biraghi 7 Febbraio 2014 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

The Ship – Ali in gabbia

G G Read More

theship-iuav.tumblr.com 7 giugno 2012

Gizmo 6 Giugno 2012 news, postcard

L’architettura come mestiere

G G Read More

di Marco Biraghi – L’architettura come lavoro concreto – al di là cioè delle sue implicazioni culturali, teoriche, estetiche o di qualunque altro genere che non sia eminentemente pratico – è qualcosa di cui si parla ancora (troppo) poco, perlomeno in Italia […]

Marco Biraghi 25 Marzo 2012 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Oltre Perotta

G G Read More

Sono uno studente al quinto anno di Architettura al Politecnico di Milano (Scuola di Architettura e societá), ho letto il suo scritto Il brutto dell’architettura e volevo sottoporle una mia breve riflessione. […] di D. D.

Gizmo 5 Febbraio 2012 articles

“Bisogna che tutto cambi, perché nulla cambi”

G G Read More

È di pochi giorni fa la notizia che lo storico dell’architettura Jean-Louis Cohen e l’architetto Nanne de Ru sono diventati membri del Berlage Institute Research Board presso il Berlage Institute di Rotterdam. A loro si aggiungerà un terzo nuovo membro il cui nome dovrebbe essere annunciato entro l’anno. […] di Silvia Micheli

Gizmo 19 Settembre 2011 articles

Il futuro dell’architettura italiana

G G Read More

di Marco Biraghi – Ieri ho visto in faccia il futuro dell’architettura italiana. Facce normali, abbronzate, spaesate, annoiate; facce di ragazze e ragazzi (soprattutto ragazze) che mitemente, in modo quasi rassegnato, si sono sottoposti al test d’ingresso per iscriversi a una delle scuole di architettura italiane […]

Marco Biraghi 8 Settembre 2011 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Per un’agenda della storia dell’architettura italiana

G G Read More

di Marco Biraghi – In base a queste considerazioni viene da chiedersi se l’architettura italiana abbia ancora la possibilità di rivestire un ruolo sociale e culturale di qualche rilievo – e addirittura, se abbia ancora la possibilità di sussistere al di fuori della falsa alternativa tra buone intenzioni e cattive realizzazioni […]

Marco Biraghi 1 Giugno 2011 essays, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Il Def

G G Read More

  Nel 2009 Alberto Asor Rosa in Il grande silenzio. Intervista sugli intellettuali definiva la scuola italiana uno «spazio formativo […]

admin 28 Aprile 2011 news

Tra continuità e rinnovamento

G G Read More

Pubblichiamo la prolusione all’anno accademico 2010/2011 della Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano, tenuta il 28 gennaio 2011 dallo studente Mauro Sullam sul tema “Architettura. Scuola e città”.

Gizmo 21 Febbraio 2011 essays

L’analfabetismo come modello culturale

di Marco Biraghi Le conferenze sono momenti – almeno potenzialmente – di un certo interesse, nei quali a […]

Marco Biraghi 21 Gennaio 2011 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Posts navigation

Previous 1 2 3 4 5 Next

© GIZMO | ISSN: 2385 – 1430

  • Home
  • #REMIX Architetti nell’Età del Network
  • ANNI 10
  • Archivio
  • Archiworkers
  • AUTHORS
  • EDU
  • Eventi
  • FUNDAMENTALS
  • GIZMO
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY E SULL’USO DEI COOKIES
  • REVIEWS
  • Search
  • VIDEOS
  • Work with us!
  • OUR WORKS
  • Network
  • Contact us
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy