Skip to content

GIZMO

Architectural Review
Main navigation
  • Search
  • Editorials
  • Fundamentals
  • About us
  • Contacts
  • IG

Author: Marco Biraghi

Necessità dei Ponti

G G Read More

di Marco Biraghi | Che cos’è un ponte (o meglio, un Ponte, con l’iniziale maiuscola)? Il libro di Alberto Giorgio Cassani, Figure del Ponte. Simbolo e architettura, fornisce risposte articolate ed esaurienti a questa domanda.

Marco Biraghi 20 Maggio 2015 essays

I dieci anni che abbiamo attraversato

G G Read More

Ci sono storie e storie. Ci sono grandi storie e piccole storie. Quella di Gizmo appartiene indubbiamente alle seconde; e ciò nondimeno – a modo suo ed entro i suoi limiti – si tratta di una storia emblematica.

Marco Biraghi 18 Maggio 2015 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

The architecture of Milan and its identity

G G Read More

by Marco Biraghi | Talking about a Milanese identity of modern architecture means recognizing not just a local value but also a leading role on the international scene of the architectural output of the city after World War II […].

Marco Biraghi 3 Maggio 2015 essays

LIFE IS A DREAM

G G Read More

di Marco Biraghi | «La vida es sueño», scriveva Pedro Calderón de La Barca nel XVII secolo. Intendeva dire che la vita è «un’illusione», che ogni cosa che ci pare reale non è null’altro che «un’ombra, una finzione».

Marco Biraghi 20 Aprile 2015 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Manfredo Tafuri: storia e sviluppo capitalistico

G G Read More

di Marco Biraghi | “Se per Tafuri l’“architettura è morta”, oggi quella funzione ideologica non ha però cessato di esistere: è ancora lì da riconoscere, da disvelare”.

Pages: 1 2 3
Marco Biraghi 17 Marzo 2015 essays

Campo in città

G G Read More

di Marco Biraghi | Come la storia e il passato, anche la natura brilla sempre di più per la sua assenza sull’orizzonte delle nostre città […]

Marco Biraghi 8 Marzo 2015 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

L’anno vecchio è finito ormai / ma qualcosa ancora qui non va

G G Read More

di Marco Biraghi | «Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. […]»

Marco Biraghi 27 Dicembre 2014 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Il grande gioco dei grattacieli

G G Read More

di Marco Biraghi | Occuparsi di grattacieli oggi, a Milano, significa con sin troppa evidenza celebrare gli ultimi nati in famiglia: la Torre Unicredit di César Pelli, il Palazzo Lombardia di Pei Cobb Freed & Partners […]

Marco Biraghi 10 Novembre 2014 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Canberra, il miglior posto in cui vivere?

G G Read More

di Marco Biraghi – “Se c’è qualcosa che ha la capacità di dimostrare plasticamente l’esito del rapporto dell’Ocse (aka OECD) non è tanto l’erroneità dei dati su cui esso si basa, quanto piuttosto l’abissale distanza che questi rivelano dall’esperienza, dalla realtà. […]”

Marco Biraghi 10 Ottobre 2014 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Un’altra muraglia cinese

G G Read More

di Marco Biraghi «Se i concetti non sono giusti le opere non si compiono; se le opere non […]

Marco Biraghi 3 Agosto 2014 Gli Editoriali di Marco Biraghi

Posts navigation

Previous 1 2 3 4 5 … 14 Next

© GIZMO | ISSN: 2385 – 1430

  • Home
  • #REMIX Architetti nell’Età del Network
  • ANNI 10
  • Archivio
  • Archiworkers
  • AUTHORS
  • EDU
  • Eventi
  • FUNDAMENTALS
  • GIZMO
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY E SULL’USO DEI COOKIES
  • REVIEWS
  • Search
  • VIDEOS
  • Work with us!
  • OUR WORKS
  • Network
  • Contact us
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy