Skip to content

GIZMO

Architectural Review
Main navigation
  • Search
  • Editorials
  • Fundamentals
  • About us
  • Contacts
  • IG

Category Archive: Gli Editoriali di Marco Biraghi

L’utopia verticale

G G Read More

di Marco Biraghi | “Perduta l’apparenza più crudamente fondiaria e speculativa, il quartiere intensivo e il grattacielo si presentano ora in una veste inedita, come annunciatori di una “lieta novella” […]”

Marco Biraghi 6 Dicembre 2015 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Comunità Italia

G G Read More

di Alberto Ferlenga e Marco Biraghi | Pubblichiamo qui il testo introduttivo al catalogo della mostra Comunità Italia. Architettura / Città / Paesaggio 1945-2000

Marco Biraghi 22 Novembre 2015 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

La coda

G G Read More

di Marco Biraghi | “È forse l’aspetto più interessante di Expo Milano 2015, sicuramente il più stupefacente. Migliaia di persone, quotidianamente, si sottopongono a massacranti prove fisiche […] per visitare un unico e solo padiglione…”

Marco Biraghi 20 Ottobre 2015 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Prada, Koolhaas e altri diavoli

G G Read More

di Marco Biraghi | Per il suo testo critico sulla Fondazione Prada, apparso qualche giorno fa su 011+, Pietro Valle ha scelto un bellissimo titolo: Il Diavolo riveste Prada. Dove, chi sia il “diavolo” in questione, è abbastanza facilmente intuibile […]

Marco Biraghi 13 Settembre 2015 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

In-A-Gadda-Da-Vida | L’esperienza del Locus

G G Read More

di Marco Biraghi | La condizione proposta dal Locus è radicalmente alternativa a quella consueta sotto molteplici punti di vista: economico, culturale, sociale. Una condizione che sostituisce l’uso al possesso […]

Marco Biraghi 27 Luglio 2015 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

I dieci anni che abbiamo attraversato

G G Read More

Ci sono storie e storie. Ci sono grandi storie e piccole storie. Quella di Gizmo appartiene indubbiamente alle seconde; e ciò nondimeno – a modo suo ed entro i suoi limiti – si tratta di una storia emblematica.

Marco Biraghi 18 Maggio 2015 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

LIFE IS A DREAM

G G Read More

di Marco Biraghi | «La vida es sueño», scriveva Pedro Calderón de La Barca nel XVII secolo. Intendeva dire che la vita è «un’illusione», che ogni cosa che ci pare reale non è null’altro che «un’ombra, una finzione».

Marco Biraghi 20 Aprile 2015 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Campo in città

G G Read More

di Marco Biraghi | Come la storia e il passato, anche la natura brilla sempre di più per la sua assenza sull’orizzonte delle nostre città […]

Marco Biraghi 8 Marzo 2015 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

L’anno vecchio è finito ormai / ma qualcosa ancora qui non va

G G Read More

di Marco Biraghi | «Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. […]»

Marco Biraghi 27 Dicembre 2014 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Il grande gioco dei grattacieli

G G Read More

di Marco Biraghi | Occuparsi di grattacieli oggi, a Milano, significa con sin troppa evidenza celebrare gli ultimi nati in famiglia: la Torre Unicredit di César Pelli, il Palazzo Lombardia di Pei Cobb Freed & Partners […]

Marco Biraghi 10 Novembre 2014 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Posts navigation

Previous 1 2 3 4 … 10 Next

© GIZMO | ISSN: 2385 – 1430

  • Home
  • #REMIX Architetti nell’Età del Network
  • ANNI 10
  • Archivio
  • Archiworkers
  • AUTHORS
  • EDU
  • Eventi
  • FUNDAMENTALS
  • GIZMO
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY E SULL’USO DEI COOKIES
  • REVIEWS
  • Search
  • VIDEOS
  • Work with us!
  • OUR WORKS
  • Network
  • Contact us
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy