Mercoledì 6 febbraio 2019 alle h. 15 a Palazzo Gravina, Napoli.
Presentazione del libro L’architetto come intellettuale, in uscita il 26 marzo per Einaudi.
Author: Riccardo M. Villa
October 2016 The second edition of the Brussels Biennale of Modern Architecture wants to highlight post-war architecture. The […]
by Riccardo Villa | As the worst chicken batteries, in the design factory lights are always on. They say that chicken won’t stop producing eggs until they see the light […]
by Riccardo Villa | All’interno dell’installazione HISTORIES OF THE IMMEDIATE PRESENT Gizmo ha realizzato una serie di immagini che attraversano con ironia alcune vicende dell’architettura contemporanea.
di Riccardo Villa – Biennale di Berlino, Biennale di Marrakech, Biennale di Firenze, di Bucarest, di Singapore, Biennale dell’Iowa, Web Biennale, Biennale di Chicago… Fuck the Biennale!
di Riccardo Villa – Il Novecento è un secolo di infrastrutture. È il Secolo delle metropolitane, delle autostrade […]
Non sono certo di essere in grado di sancire se una determinata architettura sia bella o brutta, né sono certo di sapere cosa significhi con esattezza dire che qualcosa sia bello, escludendo le mere questioni di gusto. […] di Riccardo Villa
L’ultimo numero di «Anfione e Zeto» pone al centro dell’attenzione il lavoro di Boeri Studio. In ciò si deve riconoscere certamente un merito: esso rappresenta il primo tentativo di mettere a fuoco la figura professionale di Stefano Boeri nei suoi molteplici aspetti. Si tratta, sostanzialmente, della prima pubblicazione a carattere monografico riguardante l’architetto milanese. […]
di Riccardo Villa