di Silvia Dalzero | Il dramma si sta per consumare, si sta per compiere un racconto caotico e crudele sull’architettura. Un racconto sbilenco e un po’ folle, ora sotterraneo ora aereo […]
Author: Gizmo
di Antonio Lavarello | Che cosa resta da fare ad un’architettura che non può più permettersi il lusso di ribellarsi? L’alternativa alla completa integrazione sembra essere costituita da una disincantata ma sistematica resistenza. […]
di Laura Tinti e Matteo Paiano | La prostituzione è un mercato mobile, fluttuante e pieno di imprevisti, con cui fare i conti e diversi attori in gioco […]
di Rossella Scalia | Se mi chiedessi cosa manca / nella mia città / non vedrei che l’ombra / di una risposta / Se pensassi a cosa vorrei / dalla mia città / potrei liberare le parole / dal sentiero della certezza […]
di Luca Sassi | Ciò di cui abbiamo bisogno, o per lo meno ciò di cui crediamo di aver bisogno, ha le radici piantate nella terra del desiderio, in un luogo che si trova sempre dall’altra parte di un ponte dove nessuno sa come arrivare. […]
STUDIO#09 – BEYOND wants to investigate how the cities of future might be, by analyzing those situations that characterize our present.
di Federico Puggioni | Centoquaranta caratteri. Il tweet, il post. La riduzione del tutto a uno: dell’emozione, dell’evento, del pensiero. A uno, rapido e immediato; a uno e ripetibile […]
di Alessandro Toti | Senza alcun dubbio la realtà contemporanea è caratterizzata dall’immediatezza con cui ogni individuo può accedere ad un’infinita gamma di soluzioni […]
di Alessandro Benetti e Nicola Russi.
[…] se da un lato tanti frammenti del patrimonio materiale della Darsena tornano a essere leggibili nella loro singolarità, il loro accostamento si rivela del tutto incapace di costruire un paesaggio contemporaneo. […]