Skip to content

GIZMO

Architectural Review
Main navigation
  • Search
  • Editorials
  • Fundamentals
  • About us
  • Contacts
  • IG

Author: Marco Biraghi

Once Upon a Time in the West

G G Read More

di Marco Biraghi – La ricerca di una terra promessa nella quale impiantare la propria utopia ecologica e urbana spinge Paolo Soleri nel 1956 a lasciare definitivamente l’Italia alla volta dell’Arizona, Stati Uniti d’America […]

Marco Biraghi 20 Aprile 2013 essays, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Due idee di architettura

G G Read More

di Marco Biraghi – Giorgio Grassi e Aldo Rossi costituiscono – pur a diverso titolo – due punti di riferimento essenziali per Baukuh […]

Marco Biraghi 5 Aprile 2013 reviews

Il dolce far niente

G G Read More

di Marco Biraghi – Per anni la politica in Italia è consistita nel coltivare interessi personali o di partito, nell’intrallazzare in vario modo e a vario titolo […]

Marco Biraghi 2 Marzo 2013 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Non dimenticare Karl Kraus

G G Read More

di Marco Biraghi – In questo momento supremamente difficile, in questo momento cruciale, non bisogna dimenticare ciò che, in un momento altrettanto difficile e cruciale, ha scritto Karl Kraus

Marco Biraghi 21 Febbraio 2013 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

L’architettura come sistema di differenze

G G Read More

di Marco Biraghi – Tra il 1943, anno della sua prima versione, e il 1959, anno in cui viene inaugurato, il Guggenheim Museum di New York subisce numerose modifiche […]

Marco Biraghi 26 Gennaio 2013 essays, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Il Wennberg Silo di Lyneborg o i Frøsilos di MVRDV?

G G Read More

di Gabriella Lo Ricco – A Copenhagen due edifici di recente ristrutturazione permettono di aprire una riflessione sulla conservazione dell’edilizia industriale e sulle modalità della sua riconversione ma soprattutto sui significati che tali progetti recano con sè. […]

Marco Biraghi 3 Novembre 2012 essays

Terremoti e altri tremori

G G Read More

di Marco Biraghi – Scandalo per la sentenza del tribunale dell’Aquila che condanna a sei anni di reclusione e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici la commissione Grandi Rischi della Protezione Civile […]

Marco Biraghi 23 Ottobre 2012 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Dal punto di vista dell’architettura. Il Novecento delle infrastrutture

G G Read More

di Marco Biraghi – Il XX secolo si “apre”, dal punto di vista dell’architettura, con alcune importanti opere infrastrutturali […]

Marco Biraghi 30 Settembre 2012 essays

Il padiglione per la XIV Triennale di Angelo Mangiarotti

G G Read More

di Giulio Barazzetta – Il padiglione di Angelo Mangiarotti per la XIV Triennale non è stato realizzato. In questo progetto opera una ‘razionalità sperimentale’, la ricerca di una forma costruita intrinseca alla qualità del materiale che si misuri con i compiti specifici dell’architettura. […]

Marco Biraghi 19 Luglio 2012 essays

Unicredit e l’arabizzazione dell’architettura in Italia

G G Read More

di Marco Biraghi – Nel commentare il completamento dell’“antenna” del grattacielo dell’Unicredit, Marone istituisce un interessante parallelo tra il grattacielo firmato da César Pelli e il Monumento alla III Internazionale (1919) di Tatlin. […]

Marco Biraghi 11 Luglio 2012 essays

Posts navigation

Previous 1 … 3 4 5 6 7 … 14 Next

© GIZMO | ISSN: 2385 – 1430

  • Home
  • #REMIX Architetti nell’Età del Network
  • ANNI 10
  • Archivio
  • Archiworkers
  • AUTHORS
  • EDU
  • Eventi
  • FUNDAMENTALS
  • GIZMO
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY E SULL’USO DEI COOKIES
  • REVIEWS
  • Search
  • VIDEOS
  • Work with us!
  • OUR WORKS
  • Network
  • Contact us
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy