Skip to content

GIZMO

Architectural Review
Main navigation
  • Search
  • Editorials
  • Fundamentals
  • About us
  • Contacts
  • IG

editorial

Guida all’architettura di Milano 1954-2014

G G Read More

Introduzione di Marco Biraghi, Gabriella Lo Ricco, Silvia Micheli – Nel lungo piano-sequenza che apre La Notte (1961) di Michelangelo Antonioni, i vetri del Grattacielo Pirelli ancora circondato dagli ascensori di cantiere rispecchiano una Milano lucida e tersa […]

Marco Biraghi 24 Ottobre 2013 essays, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Once Upon a Time in the West

G G Read More

di Marco Biraghi – La ricerca di una terra promessa nella quale impiantare la propria utopia ecologica e urbana spinge Paolo Soleri nel 1956 a lasciare definitivamente l’Italia alla volta dell’Arizona, Stati Uniti d’America […]

Marco Biraghi 20 Aprile 2013 essays, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Il dolce far niente

G G Read More

di Marco Biraghi – Per anni la politica in Italia è consistita nel coltivare interessi personali o di partito, nell’intrallazzare in vario modo e a vario titolo […]

Marco Biraghi 2 Marzo 2013 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Non dimenticare Karl Kraus

G G Read More

di Marco Biraghi – In questo momento supremamente difficile, in questo momento cruciale, non bisogna dimenticare ciò che, in un momento altrettanto difficile e cruciale, ha scritto Karl Kraus

Marco Biraghi 21 Febbraio 2013 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

L’architettura come sistema di differenze

G G Read More

di Marco Biraghi – Tra il 1943, anno della sua prima versione, e il 1959, anno in cui viene inaugurato, il Guggenheim Museum di New York subisce numerose modifiche […]

Marco Biraghi 26 Gennaio 2013 essays, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Terremoti e altri tremori

G G Read More

di Marco Biraghi – Scandalo per la sentenza del tribunale dell’Aquila che condanna a sei anni di reclusione e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici la commissione Grandi Rischi della Protezione Civile […]

Marco Biraghi 23 Ottobre 2012 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Taglia l’Italia

G G Read More

di Marco Biraghi – Oggi è un altro di quei giorni in cui non è proprio il caso di parlare di architettura. Non che non sia in questione qualcosa che riguarda le strutture sociali, materiali, concrete – e dunque vitali – la vita! – del nostro Paese […]

Marco Biraghi 6 Luglio 2012 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Dalla capanna al capannone

G G Read More

di Marco Biraghi – La capanna ha una storia millenaria, anzi, addirittura, secondo alcuni, si tratterebbe dell’edificio umano con la storia più lunga in assoluto. Di certo ne parla Vitruvio nel suo De Architectura […]

Marco Biraghi 30 Maggio 2012 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Quel gran figlio di Bruno Zevi

G G Read More

di Marco Biraghi – Il segnale è il seguente: oggi, in Italia, se si vuole ottenere qualcosa come – ad esempio – l’affidamento della cura del Padiglione Italiano alla prossima Biennale di Venezia, o si è Bruno Zevi, o si è il figlio di Bruno Zevi. […]

Marco Biraghi 4 Maggio 2012 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

L’architettura come mestiere

G G Read More

di Marco Biraghi – L’architettura come lavoro concreto – al di là cioè delle sue implicazioni culturali, teoriche, estetiche o di qualunque altro genere che non sia eminentemente pratico – è qualcosa di cui si parla ancora (troppo) poco, perlomeno in Italia […]

Marco Biraghi 25 Marzo 2012 articles, Gli Editoriali di Marco Biraghi

Posts navigation

Previous 1 2 3 4 5 … 9 Next

© GIZMO | ISSN: 2385 – 1430

  • Home
  • #REMIX Architetti nell’Età del Network
  • ANNI 10
  • Archivio
  • Archiworkers
  • AUTHORS
  • EDU
  • Eventi
  • FUNDAMENTALS
  • GIZMO
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY E SULL’USO DEI COOKIES
  • REVIEWS
  • Search
  • VIDEOS
  • Work with us!
  • OUR WORKS
  • Network
  • Contact us
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy